Transizione Ecologica & Comunità Energetiche
26 Febbraio 2021
Energy community: se non ora, quando?
mercoledì 22 Luglio 2020
Le energy community sono una necessità, un’urgenza di oggi, non uno scenario utopistico. È una possibilità reale che, recependo la direttiva europea del 2018, crea la consapevolezza diffusa sul ruolo chiave che questo modello energetico ricoprirà d’ora in poi.
leggi di piùL’artigiano, nuovo promotore di energy community
martedì 14 Luglio 2020
L’artigiano è simbolo del tessuto imprenditoriale italiano e può diventare promotore dello scambio energetico limitrofo in un contesto di autoconsumo collettivo.
leggi di piùIl Condominio fra Autoconsumo e Comunità Energetica
sabato 27 Giugno 2020
Se vivete in condominio è il vostro momento per contribuire alla rivoluzione energetica, creando un beneficio per la comunità e ottenendo anche un vantaggio personale di risparmio economico. Come? Intraprendendo la strada dell’autoconsumo collettivo.
leggi di piùComunità Energetiche in Italia: normativa e scenari futuri
mercoledì 6 Maggio 2020
Le comunità energetiche, anche chiamate smart community o digital energy community, sono il cuore dell’innovazione del settore dell’energia, nonché la fisiologica evoluzione per un Paese come l’Italia, che si è dimostrato proattivo nello sviluppo energetico.
leggi di piùLe detrazioni fiscali del fotovoltaico
venerdì 29 Maggio 2020
Le detrazioni fiscali per il fotovoltaico sono l’aiuto statale che, combinato con il rapido calo dei prezzi del settore, la consapevolezza del proprio stile di consumo e la lotta allo spreco energetico, rende ancora più conveniente e appetibile l’installazione dei pannelli solari, soprattutto in ottica di partecipazione alle Energy Community.
leggi di piùLa diffusione del fotovoltaico in Italia
martedì 26 Maggio 2020
La diffusione capillare del fotovoltaico è la prima tra le prerogative indispensabili a raggiungere gli obiettivi energetici fissati per il 2030 dalle Nazioni Unite. La seconda è la rapida diffusione delle Energy Community, a partire dalla rete di bassa tensione, grazie all’abilitazione alla condivisione di energia attraverso lo SNOCU Regalgrid.
leggi di piùCome funzionano i pannelli solari?
venerdì 22 Maggio 2020
Interessarsi al funzionamento dei pannelli solari significa capire l’importanza della produzione di energia da fonti rinnovabili, e preoccuparsi di contribuire alla necessaria transizione verso il consumo di energia pulita. Informarsi vuol dire diventare consapevoli e imboccare la strada che inizia dai pannelli fotovoltaici sul nostro tetto e che presto passerà attraverso le comunità energetiche.
leggi di piùAutoconsumo e autosufficienza energetica: cosa sono e come migliorarli
giovedì 14 Maggio 2020
Se la vera autosufficienza si raggiunge grazie a quella rete di connessioni in grado di portare benefici per tutti che si configura come energy community, l’autoconsumo consapevole è la chiave di accesso a questa indipendenza dalla rete pubblica.
leggi di piùEnergy community e Smart City per un mondo intelligente
mercoledì 29 Luglio 2020
L’appellativo “smart” oggi sembra essere alla portata esclusiva di grandi centri urbani, fucine di innovazione e bacini di risorse che abilitino il cambiamento. Ma il primo passo per rendere intelligente una città è quello di abbracciare il nuovo modello delle energy community, e questo step è alla portata di qualsiasi centro urbano.
leggi di piùDecreto Rilancio: Superbonus 110% su Fotovoltaico e Colonnine
venerdì 19 Giugno 2020
In un tempo dedicato alla ripartenza, ogni paese sta attivando dei piani d’azione per promuovere il rilancio dell’economia. In questo contesto, l’Italia continua a legare il destino dell’energia pulita a quello dell’efficienza energetica, come dimostra l’articolo 119 del Decreto Legge Rilancio.
leggi di piùFuturo post coronavirus tra condivisione e cooperazione (non solo nel settore dell’energia)
venerdì 12 Giugno 2020
Il coronavirus ha cambiato drasticamente le carte in tavola, per molti settori dell’economia ha addirittura cambiato il gioco. Ma la rinascita è frutto della resilienza e della collaborazione tra le persone, come sta succedendo nella rivoluzione nel mondo dell’energia.
leggi di piùGenerazione di energia con il fotovoltaico: autoconsumo o scambio sul posto?
venerdì 3 Aprile 2020
Chi installa un impianto fotovoltaico vuole giustamente ottenerne il massimo risparmio possibile, ed è quindi legittimo che si chieda se sia meglio l’autoconsumo o lo scambio sul posto. Ma il cambiamento rivoluzionario del mercato energetico sta offrendo altre possibilità più convenienti per sfruttare questa risorsa in modo efficiente. La vera risposta è quindi l’autoconsumo collettivo di energia.
leggi di piùMonitoraggio dei consumi e della generazione di energia
lunedì 23 Marzo 2020
Monitorare i propri consumi energetici è il primo passo verso la consapevolezza necessaria per far parte di questa rivoluzione energetica che vede al centro le fonti di energia rinnovabile e come protagoniste attive le Energy Community.
leggi di piùScambio sul posto: quali sono le alternative più convenienti?
martedì 14 Aprile 2020
Lo scambio sul posto, quando è stato proposto, aveva una sua ragion d’essere, che ormai è stata superata da nuove possibilità. Una notevole soluzione per ottenere efficienza e risparmio energetico ed economico, sono le Energy Community.
leggi di piùSmart grid: cosa sono e come migliorano il risparmio energetico
mercoledì 8 Aprile 2020
Cosa sono le smart grid? Come funzionano, a cosa servono e quali sono i vantaggi in termini di risparmio energetico? Proviamo a rispondere con ordine a tutte queste domande.
leggi di piùIsolamento termico: cos’è e quali materiali impiegare
lunedì 16 Dicembre 2019
Il vero imperativo morale dell’efficienza energetica è evitare lo spreco di energia. Un buon isolamento termico, incidendo positivamente sul risparmio energetico, diventa una declinazione di questa efficienza.
leggi di piùRisparmio energetico con il fotovoltaico
lunedì 2 Dicembre 2019
In questo articolo parliamo del vero risparmio energetico del fotovoltaico: la possibilità di consumare l’energia che producete quando più vi serve e che un giorno potrete condividere anche con la vostra Energy Community.
leggi di più